Descrizione

Nell’atmosfera di mondanità che si respirava a Recoaro soprattutto nel periodo della Belle Epoque, l’intrattenimento degli ospiti si realizzava attraverso manifestazioni d’arte e spettacoli. Caratteristici erano quelli dei burattini, la cui tradizione nel paese perdurò fin quasi agli anni Sessanta del Novecento.

Di questo patrimonio rimane un buon numero di quinte di scena, oggetti e marionette della collezione Lazzarini, alcune delle quali sono state restaurate ed esposte permanentemente al pubblico all’interno di teche conservative.

Correlati

Musei e siti d'interesse
Fontana di Via Timonchio

La fontana in origine si presentava come un’unica vasca, utilizzata...

Musei e siti d'interesse
Museo Geomineralogico e del Caolino

I campioni esposti al Museo Geomineralogico e del Caolino sanno...

Info utili
Orari apertura

Visite: tutto l’anno