Sito ufficiale del turismo dell'Unione Montana Pasubio e Piccole Dolomiti
  • Mappa
  • Accedi
  • NATURA
    • NATURA

      Dalla pianura pedemontana, alle colline fino ai picchi rocciosi più inaccessibili: il territorio del Pasubio e Piccole Dolomiti offre un panorama...

      Leggi tutto
      Punti di interesse
      Percorsi e itinerari
      Musei
      Funghi
    • Vai alla mappa
  • CULTURA
    • CULTURA

      Il territorio di Pasubio Piccole Dolomiti è punteggiato da centinaia e centinaia di contrade, angoli che parlano di un mondo rurale oggi ormai...

      Leggi tutto
      Le contrade
      Musei e siti d'interesse
      Archeologia Industriale
      Ville, parchi e palazzi storici
      Percorsi e itinerari
    • Vai alla mappa
  • RELIGIOSITÀ
    • RELIGIOSITÀ

      Chiese e luoghi di culto, musei e siti d'interesse, percorsi sacri e pellegrinaggi...

      Leggi tutto
      Chiese e luoghi di culto
      Musei e siti d'interesse
      Percorsi e pellegrinaggi
    • Vai alla mappa
  • GRANDE GUERRA
    • GRANDE GUERRA

      Tutto il territorio delle Piccole Dolomiti conserva le tracce della prima Guerra Mondiale.

      Leggi tutto
      Musei e siti d'interesse
      Percorsi e itinerari
    • Vai alla mappa
  • GUSTO
    • GUSTO

      La tradizione culinaria del territorio del Pasubio e Piccole Dolomiti vanta prodotti di altissima qualità, frutto di una terra ricca di acqua e...

      Leggi tutto
      Prodotti tipici
      Percorsi e itinerari
    • Vai alla mappa
  • SPORT
    • SPORT

      Escursionismo, Mountain Bike, Nordic Walking, ferrate... un angolo di paradiso per gli sportivi.

      Leggi tutto
      Escursionismo
      MTB
      Nordic Walking
      Ferrate, Falesie e Vie di roccia
    • Vai alla mappa
  • EVENTI
    • EVENTI

      Scopri tutti gli eventi in programma...

      Leggi tutto
      Natura
      Sport
      Promozione
      Incontri
      Mostre
      Spettacoli
      Musica
      Danza

Scopri le piccole dolomiti

avventura

SC1 Santa Caterinella

SC2 Valbona e Valmara

SU1 Alta Vista

SU2 Sopra la Valle dell’Orco

SR1 Prati di S. Rocco

SR2 “Sojo Negro”

SM1 Lungo l’Acquasaliente

SM2 Terre e miniere

Sentiero Natura

Mappa

Esplora la mappa per vedere tutti i punti di interesse, i percorsi e gli eventi in programma.

Vai alla mappa

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità e gli eventi in programma di Pasubio e Piccole Dolomiti.
Niente spam, promesso!

per informazioni

Unione Montana Pasubio - Alto Vicentino

Largo Fusinelle, 1 36015 Schio (VI)

TEL. 0445 530 533

EMAIL info@pasubioepiccoledolomiti.it

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Foreste

Pasubio e Piccole Dolomiti è il portale ufficiale del turismo dell’Unione Montana Pasubio - Alto Vicentino.
Tutti i diritti riservati © 2023 Unione Montana Pasubio - Alto Vicentino - Largo Fusinelle, 1 - 36015 Schio (VI) - P. IVA IT 02552010247

Privacy Policy   |   Cookie Policy
Crediti

  • Cerca
  • NATURA
    • Leggi tutto
    • Funghi
    • Punti di interesse
    • Percorsi e itinerari
    • Musei
  • CULTURA
    • Leggi tutto
    • Le contrade
    • Musei e siti d'interesse
    • Archeologia Industriale
    • Ville, parchi e palazzi storici
    • Percorsi e itinerari
  • RELIGIOSITÀ
    • Leggi tutto
    • Chiese e luoghi di culto
    • Musei e siti d'interesse
    • Percorsi e pellegrinaggi
  • GRANDE GUERRA
    • Leggi tutto
    • Musei e siti d'interesse
    • Percorsi e itinerari
  • GUSTO
    • Leggi tutto
    • Prodotti tipici
    • Percorsi e itinerari
  • SPORT
    • Leggi tutto
    • Escursionismo
    • MTB
    • Nordic Walking
    • Ferrate, Falesie e Vie di roccia
  • EVENTI
    • Leggi tutto
  • Mappa
  • Accedi/Area riservata
  • Esci

1. Clicca sul cuore

Per salvare un punto di interesse o un evento che non ti vuoi perdere.

2. Accedi all'area riservata

Per rivedere i contenuti preferiti e organizzare il viaggio.

3. Crea il tuo itinerario

Per ottimizzare il tempo e goderti un' esperienza unica.